un augurio a tutti in questo momento difficile,
il nostro sito è rimasto fermo, come noi a casa, ma presto torneremo alle nostre relazioni sociali e potremo vederci, salutarci, abbracciarci e sorridere
un augurio a tutti in questo momento difficile,
il nostro sito è rimasto fermo, come noi a casa, ma presto torneremo alle nostre relazioni sociali e potremo vederci, salutarci, abbracciarci e sorridere
c’è voluto un po’ di tempo, ma alla fine ecco il file aggiornato con tutti i libri che puoi trovare in Aula Stranieri! La Biblioteca è a tua disposizione e non aspetta altro che essere usata!!!!
A presto allora!!!
Sì, stiamo aggiornando l’elenco dei libri, proprio per Te! Vedrai quanti testi adatti a Te!
Un attimo di pazienza ancora e… ne sarai sorpreso!
Vi ricordate il bel lavoro dello scorso anno sui “Modi di dire” in varie lingue del mondo (e della nostra scuola…) fatto dalle Prof.sse Allais e Doppiati?
Leggete l’articolo uscito sulla rivista Nuova Secondaria che lo racconta.
Abbiamo inventariato tutti i testi facilitati, dispense, eserciziari presenti in Aula Stranieri.
198 libri e 67 dispense sono una ricchezza didattica poco sfruttata dai Docenti nel 2016-17. Consultate l’ELENCO, indicate nuovi testi da acquistare, rendiamo la nostra Biblioteca Stranieri viva e funzionale!
le prof.sse Allais e Doppiati hanno portato a termine un interessante lavoro sui modi di dire nelle diverse lingue del mondo, presenti nella nostra scuola. Chiara Cardano di 1A ha lavorato alle illustrazioni.
Aprite il documento e buon divertimento!
www.italianolinguadue.unimi.it
Tra i temi trattati in questo numero segnaliamo:
Nel 2014 il Miur scrive le nuove linee guida per l’inserimento degli studenti stranieri neo arrivati. A queste linee guida si ispira l’Accoglienza e la programmazione dell’Istituto Fabio Besta
Commenti recenti